Trilocali e Quadrilocali
Il trilocale è una tipologia d'appartamento molto diffusa e richiesta all'interno del mercato immobiliare. Si tratta, infatti, dell'appartamento più indicato alle esigenze di una famiglia tipica, formata da una coppia con un bambino, oppure due almeno finché essi sono piccoli, dal momento che crescendo potrebbero manifestare l'opportunità di dormire in stanze separate.
Per quanto concerne la superficie calpestabile di un appartamento destinato ad ospitare una famiglia media, solitamente si calcola che per tre persone sia necessaria una metratura di 50/60 metri quadrati, corrispondenti alla grandezza tipica di un trilocale nel quale vivere in maniera confortevole.
I trilocali sono composti da un soggiorno, una camera da letto matrimoniale, una singola, un ampio bagno ed alle volte un secondo bagno di dimensioni minori.
In altre parole si tratta della casa ideale per una giovane coppia la quale può impiegare la camera più piccola come studio, palestra, stanza per gli ospiti, compiendo una scelta definitiva oppure provvisoria in attesa che la famiglia si allarghi.
La stanza di dimensioni minori è, infatti, solitamente dedicata al figlio oppure ai figli, magari massimizzando gli spazi con un letto a castello che piace tanto ai più piccoli e costituisce una soluzione assai pratica.
Quando i bambini crescono è poi diffusa la decisione di ampliare gli spazi dell'appartamento trasferendosi da un trilocale ad un quadrilocale, il quale contempla tre distinte camere da letto in grado di accogliere anche gli armadi per i vestiti e le librerie che solitamente aumentano di dimensioni progressivamente con l'aumentare dell'età.
Per quanto concerne le metrature ricordiamo che tendenzialmente un appartamento composto da quattro locali presenta una superficie utile di 90/100 metri quadrati e che è saggio pensare all'aggiunta di una camera da letto contestualmente ad un leggero incremento nelle dimensioni della zona giorno.
Le mutate esigenze dei figli che divengono adolescenti non riguardano, infatti, solo l'ampiezza delle stanze da letto e va ricordato che il soggiorno o la cucina abitabile sono destinati ad accogliere contemporaneamente quattro persone adulte ed alle volte di alcuni ospiti.